happyorangeballoon – Happy Orange Balloon (Self-Released, July 28, 2012)

a0056777160_16
happyorangeballoon – Happy Orange Balloon (Self-Released, July 28, 2012)

Happy Orange Balloon (happyorangeballoon) è il progetto musicale di Danilo Romeo e questo disco qui, uscito nel 2012, è il suo primo lavoro a vedere la luce e essere pubblicato dopo una serie di attività e produzioni a partire dal 2007. L’idea, il concept di base di questo progetto è quello di fare della musica sperimentale, ma cercare allo stesso tempo e senza scadere nel banale di riuscire a scrivere anche dei buoni pezzi di musica pop.

Sin dalla copertina (di Alina Deac), che rimanda a produzioni e un immaginario tipico della musica psichedelica degli anni settanta, si evince che anche se ci troviamo davanti a un disco di musica elettronica e sperimentale (‘Deliverance’, ‘Quattrobianchi’), non mancano dei riferimenti a generi musicali diversi. La traccia di apertura (‘Pretty Mary’), bellissima, è probabilmente il brano più orecchiabile del disco, un pezzo che definirei radiofonico a tutti gli effetti e scritto a quattro mani da Danilo e Rob Wheatley, che nel 2007 fu anche lui fondatore del progetto. ‘For The Sake Of Your Love’ e ‘Antidote’ ricordano degli episodi più sperimentali del David Bowie degli anni novanta, quello di ‘1.Outside’ per intenderci, ‘Calling Your Name’ si distingue per un approccio alla materia musicale quasi cinematografico, mentre ‘Beautiful’, cantata da Michael Kenzik, ha un ritmo incalzante e ossessivo che rimanda ai Suicide di Martin Rev e Alan Vega.

Il disco ha ottenuto riconoscimenti e interessamenti in campo internazionale e in particolare negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si sono interessati a questo progetto produttori indipendenti come Steve Pearce e Mark Kramer (che ha curato il mastering dell’album) e l’artista svedese Hawk Alfredson ha voluto proprio Danilo per curare le musiche per l’allestimento di una sua personale a New York. Un lavoro particolare e differente da quello della scrittura di canzoni e che dimostra l’ecletticità di questo artista. happyorangeballoon è un progetto musicale aperto e le cui composizioni hanno una natura variegata e comunque contraddistinta da una certa sensibilità e rimandi alla wave e allo stesso tempo senza avere paura di essere pop. Costellata da venature di psichedelia leggera e quasi incantata, l’effetto derivante dall’ascolto di questo disco è quello di essere ad un certo punto invischiati in un trip di acido lisergico e ritrovarsi a bocca aperta, colti da estremo stupore e con gli occhi spalancati, mentre si assiste alla visione di una mongolfiera che si alza in volo. Una mongolfiera di colore arancione. Ovviamente.

@sotomayor

Pubblicato da Emiliano D'Aniello

'Who killed Jesus? It wasn’t the Pharisees, or the crowd. Who was it?'

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.